Aggiornamento del presente post:
Grazie ad un commentatore anonimo ho ricevuto l'indicazione di un sito che permette di far valere i propri diritti in merito ad indebite attivazioni di servizi a pagamento.
Si chiama SOS DISSERVIZIO TELEFONICO
Ho deciso di scrivere questa guida visto le continue lamentele da parte di molti utenti che navigano usando il proprio telefono Android con operatore H3G, e si sono ritrovati con delle sorprese nel conto telefonico di spese assolutamente ingiustificate.
Grazie ad un commentatore anonimo ho ricevuto l'indicazione di un sito che permette di far valere i propri diritti in merito ad indebite attivazioni di servizi a pagamento.
Si chiama SOS DISSERVIZIO TELEFONICO
Ho deciso di scrivere questa guida visto le continue lamentele da parte di molti utenti che navigano usando il proprio telefono Android con operatore H3G, e si sono ritrovati con delle sorprese nel conto telefonico di spese assolutamente ingiustificate.
Innanzi tutto c’è da sapere che questi addebiti
avvengono a causa della navigazione internet tramite il portale dello Store 3 e ne sono soggetti sia gli
utenti privati che aziendali; sia con ricaricabile che con abbonamento. Quindi
anche chi non ha un telefono brandizzato
H3G non è al riparo di tutto ciò.
Lo Store 3 è
il sito gestito dall’operatore stesso dal quale è possibile scaricare contenuti
a pagamento. Il problema è dovuto al fatto che le pagine di questo sito sono a
pagamento, 9 cent/Euro per pagina visualizzata (non contano le pagine di
errore). Inoltre chi ha un telefono brandizzato
si ritrova delle applicazioni di 3 che rimandano a questo sito di contenuti.
Sappiate però che nessuna legge vieta di mettere un sito a pagamento, il
problema è quello di avvisare l’utente in maniera lecita in modo che questo ne
sia consapevole.
Fa eccezione a tutto ciò l’App ufficiale che trovate
nel Play Store e il sito “Area Clienti 133” raggiungibile a questo indirizzo: http://ac.tre.it/133/profilo.jsp
N.B.
Questo sito non prevede nessun addebito per la sola apertura delle pagine ed è
quindi completamente gratuito come è scritto in calce nello stesso, può
capitare però che vi imbattiate in pagine di errore dove compare un link
denominato “CHIUDI” che vi riporta all’APP STORE 3, NON cliccatelo MAI,
altrimenti scatta l’addebito. FATE ATTENZIONE!!
Le
precauzioni da prendere vanno bene per qualsiasi telefono, sia con marchio 3
che non. Sappiate inoltre che l’unico modo per risolvere il “problema” alla
radice è quello di avere il proprio telefono con i permessi di ROOT (accesso
alle cartelle di sistema), procedura che invalida la garanzia per molti
produttori, ma comunque reversibile, ovvero è possibile riportare il proprio
device allo stato originario, nel caso in cui vi dobbiate rivolgere
all’assistenza. Per quelli che hanno il
telefono “marchiato” un altro modo per ovviare a questo è quello di flashare
una rom NO BRAND in modo da eliminare tutte quelle App inutili di 3. Procedura
che come la precedente va ad invalidare la vostra garanzia e che consiglio solo
ad utenti esperti.